Tre settimane fà ho visto per la prima volta una paziente con una lesione alla gamba dx, lesione superficiale secernente e probabilmente infetta da pseudomonas aeruginosa.
Medicata a giorni alterni con irrigazioni di soluzione salina sterile e copertura con schiuma di poliuretano.
Alla terza medicazione, non avendo ottenuto grossi risultati, propongo es. colturale ed antibiogramma, nel frattempo nella stessa zona si è aperta una lesione profonda ascessuata e purulenta con colliquazione dei tessuti molli per una profondità di circa 4 cm.
Continuo con le stesse medicazioni per altri quattro giorni; nessun risultato.
Esito es colturale positivo a pseudomonas aeruginosa sensibile alla ciprofloxacina, che il medico curante consiglia.
A questo punto la svolta.
Dopo due giorni medico la paz. e trovo un notevole miglioramento come mai mi fosse capitato (vi assicuro che di casi del genere ne ho trattati a centinaia), e chiedo ai parenti se stesse assumendo l'antibiotico prescrittogli dal medico, mi rispondono che per le condizioni generali hanno preferito non somministrare l'antibiotico ma di somministrare ACI (preparato con elettrolisi) per aerosol ultrasonico.
Quì nasce il mio interesse e la ricerca sull'ACI.
Mi chiedo:
Perchè non si producono più generatori di ACI elettrolitico in italia che si è costretti ad acquistarne di meno efficaci all'estero?
E' per un'interesse di mercato, o ci sarà forse la possibilità di acquistare generatori ACI laser in un prossimo futuro?
Qualcuno è in grado di segnalarmi se i generatori elettrolitici della TecnoSalute sono in vendita da qualche parte?
Grazie