In caso di problemi cronici ho sempre utilizzato dosaggi giornalieri di aci che definirei medio-bassi (30-45ml) per lunghi periodi (1-2 mesi), ma mi sono sempre chiesto quale sarebbe stato l'approccio migliore in caso di infezioni acute, delle quali non ho mai sofferto in maniera seria (mi è accaduto un episodio proprio ieri, ne ho parlato al seguente link viewtopic.php?f=7&t=7014 )
Su "Il grande libro dell'argento colloidale" di Pies e Reinelt vengono consigliati alti dosaggi giornalieri per tutte le patologie, la regola generale è 2ml/kg di peso corporeo di aci a 25 ppm, che corrisponderebbero a 5ml/kg di aci a 10 ppm, ma si arrivano a consigliare anche 150 ml di aci a 25 ppm per tre volte al giorno da assumere per tre giorni.
Non ho mai utilizzato aci a così alti dosaggi ma le mie considerazioni sui dosaggi da utilizzare sono cambiate nel tempo, e, almeno per quanto riguarda i problemi acuti, ho constatato che l'assunzione di 2 ml/kg al giorno di aci a 10 ppm è per me più efficace delle basse dosi nell'ordine delle unità o decine di millilitri al giorno.